Dresda, la capitale della Sassonia, sfiora i 532.000 abitanti su un territorio di 328,30 chilometri quadrati nella Valle dell'Elba, patrimonio dell'umanità Unesco. E' una storica città industria della Germania e al contempo una città d'arte dalle numerose attrattive che offre ai turisti musei, palazzi storici, chiese ed anche interessanti eventi ai quali prendere parte.
Nel ricco calendario di iniziative organizzate a Dresda in ogni stagione dell'anno ricordiamo, innanzitutto, i mercatini che l'hanno resa celebre, tra essi il più antico Mercatino Natalizio della nazione risalente addirittura al Quattrocento, il Sachsenmarkt, che ogni giorno mette in mostra le proprie bancarelle, ed il Mercato d'Autunno con una ricca offerta di oggetti tipici dell'artigianato locale. Celeberrimi anche il Festival del Jazz che allieta la città tedesca a maggio e la Festa di Città che anima Dresda ad agosto.
Tra i luoghi da non perdere a Dresda ricordiamo lo Zwinger, il grandioso palazzo con un altrettanto splendido parco costruito nel Settecento nel cuore del centro storico e perfettamente ristrutturato dopo i tragici bombardamenti della seconda guerra mondiale. Oggi questo capolavoro barocco accoglie numerosi musei, tra cui la prestigiosa
Gemäldegalerie Alte Meister, ed incanta tutti i turisti per la sontuosità degli interni, la rigogliosa natura e le armoniose campane dell'orologio a carillon.
La Cattedrale della Santissima Trinità (Kathedrale Sanctissimae Trinitatis) è un altro gioiello barocco del centro storico, la più grande chiesa della regione tedesca, terminata a metà del Settecento ed anch'essa ricostruita dopo i bombardamenti. Un destino assai simile a quello della Frauenkirche, il luogo di culto che funge da riferimento per i luterani, dei quali la Sassonia è stata una roccaforte storica, figurando tra le chiese più pregevoli della Germania.
Immancabile un riferimento al Semperoper, il Teatro dell'Opera terminato nel 1878 dal celebre architetto Gottfried Semper celebre in tutto il mondo per l'impareggiabile acustica e per i concerti che accoglie, confermando la fama di Dresda quale città della musica.